Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

La storia di Bancaria » Bancaria durante il fascismo

Bancaria durante il fascismo

Dal 1926 in poi, con l'uscita di Cabiati, la rivista segue le complesse vicende dell'ABI (ricostruite da Gian Franco Calabresi in "L'Associazione Bancaria Italiana 1919 - 1943, Laterza), con la creazione prima della Confederazione Bancaria e poi a partire dal 1931 con la Confederazione del Credito e dell'Assicurazione da un lato e con l'Associazione Tecnica Bancaria dall'altro. Nel 1937 diventa "Rivista Bancaria-Minerva Bancaria", nel 1940 "Rivista bancaria, delle assicurazioni e dei servizi tributari".