Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Dicembre 2024 » Il capitalismo secondo Pierluigi Ciocca

Il capitalismo secondo Pierluigi Ciocca

di Marco Magnani
Dicembre 2024 - n. 12

Pierluigi Ciocca ha aggiunto un'altra piccola gemma alle sue riflessioni che narrano di storia ma che si estendono al presente. Questo densissimo volumetto può essere scomposto in tre parti:
1. un suggestivo excursus storico che sintetizza lo sviluppo dell'economia in Europa nonché i fattori che hanno determinato in questa zona del mondo la nascita del capitalismo così come emergono dalle principali analisi di storici ed economisti;
2. una parte centrale che esamina le caratteristiche di fondo dell'economia capitalistica;
3. un'ultima parte incentrata sul contesto geopolitico internazionale del capitalismo globalizzato di oggi, sulla crisi del ruolo svolto sotto questo profilo dagli Stati Uniti, sui problemi connessi con la problematica ascesa della Cina e più in generale sulle politiche, economiche e non, oggi auspicabili a livello globale. Questa parte ha uno stile argomentativo diverso dalle altre, anche perché molto più legata all'attualità. Mi concentrerò in questa nota sulla parte centrale.

 

Acquista il fascicolo