Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Gli articoli del Forum

Gli articoli del Forum

La gestione attiva del rischio di controparte prevede l'identificazione di strumenti che permettano di anticipare le situazioni di difficoltà dei clienti affidati ...
L'utilizzo di modelli nella gestione bancaria è in costante aumento e, di conseguenza, anche la criticità del rischio di modello sta crescendo ...
Lo studio dei fattori affettivi che formano gli atteggiamenti è un tema di crescente rilevanza nel campo dell’educazione finanziaria ...

L'impatto dell'economia circolare sull’investimento azionario in Europa

N. 9 - 2022
di Claudio Zara, Martina Iannuzzi, Shyaam Ramkumar
La transizione verso un'economia circolare permette di realizzare una copertura efficace dei cosiddetti rischi lineari, protegge gli investitori finanziari ...

Le Considerazioni finali fra lingua, storia ed economia

N. 7-8 - 2022
di Cristina Guardiano, Valentina Ligabue, Paola Vezzani
Nel presente contributo proponiamo uno studio delle 75 Considerazioni finali lette dai Governatori della Banca d'Italia in carica dal 1947 al 2021 ...

Performance Esg e impatti sulle probabilità di default a medio-lungo termine: il caso europeo

N. 6 - 2022
di Egidio Palmieri, Enrico F. Geretto, Maurizio Polato
L’integrazione delle performance Esg nelle politiche di gestione del rischio è diventata argomento di interesse per banche, manager, ricercatori e decisori politici ...

La disciplina del rischio di tasso del portafoglio bancario: evoluzione e impatti sulle prassi

N. 5 - 2022
di Domenico Curcio, Igor Gianfrancesco, Grazia Onorato, Michele Modina
La disciplina prudenziale del rischio di tasso di interesse del portafoglio bancario attraversa una fase di significativa evoluzione ...

Scelte di pagamento degli italiani e Covid-19: quando una crisi può rappresentare un’opportunità

N. 4 - 2022
di Lucia Leonelli, Gerardo Petroccione, Elvira Anna Graziano, Gian Paolo Stella
Gli italiani che da sempre si contraddistinguono per una spiccata preferenza per l’impiego del denaro contante per i propri acquisti ...
Questo lavoro si inserisce negli studi dell'effetto herding e delle cascate informative, osservando, grazie a un esperimento di scelta, le decisioni d'investimento ...

Misure di sostegno e tensione finanziaria nelle Pmi: il caso italiano

N. 2 - 2022
di Paola Brighi, Federica Fanti, Sabrina Severini
Utilizzando un database proprietario riferito a linee di credito erogate in favore di Piccole e medie imprese (Pmi) del Centro-Nord Italia ...
Pagina 4/18