Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Special Issues » Special Issue n° 1/2019

Special Issue n° 1/2019

ALLE ORIGINI DELL’ASSOCIAZIONISMO IMPRENDITORIALE IN ITALIA.
STORIA E ARCHIVI BANCARI

Le origini dell’associazionismo imprenditoriale in Italia e l’importanza che gli archivi assumono nella ricostruzione storica anche di queste vicende sono state al centro del Convegno organizzato il 24 ottobre 2018 a Roma dall’Istituto Luigi Einaudi per gli studi bancari, finanziari e assicurativi, Fondazione costituita ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana. L’evento è stato realizzato per celebrare il decennale della fondazione dell’Istituto.

Il Convegno ha inteso fare il punto su due iniziative che, tra le altre, stanno caratterizzando in maniera significativa l’attività dell’Istituto: una riflessione sulla convinzione einaudiana della positiva funzione svolta dall’associazionismo imprenditoriale e (più in generale) economico nel rapporto tra il cittadino e lo Stato e il progetto di riordinamento e valorizzazione dell’archivio storico dell’ABI. Il tema dell’associazionismo è stato dunque affrontato da un duplice punto di vista, quello storiografico e quello archivistico, con un’attenzione specifica al settore bancario. L’incontro – coordinato da Federico Pascucci – è stato introdotto dal Presidente dell’Istituto Maurizio Sella, che ne ha ripercorso la storia decennale, e dal Presidente dell’ABI Antonio Patuelli, che ha incentrato il suo intervento sulla figura di Luigi Einaudi e sull’importanza della conoscenza della storia economica e della storia bancaria. La prima parte del Convegno, con gli interventi di Francesco Dandolo, di Valerio Torreggiani e di Filippo Sbrana, ha analizzato il pensiero del «giovane» Einaudi in materia di associazionismo economico, inteso nelle sue due componenti (imprenditori e lavoratori). Lo studio è stato inserito nella più generale ricostruzione delle origini dell’associazionismo imprenditoriale nell’Italia post-unitaria, in particolare nel delinearsi delle prime organizzazioni a livello locale e settoriale e nella nascita dell’associazionismo nazionale fino al 1920.

La seconda parte, con gli interventi di Monica Grossi, di Mariella Guercio, di Leonardo Musci e di Federico Pascucci, è stata dedicata ai temi alti dell’archivistica nella duplice chiave dell’interesse generale a partecipare attivamente alla tutela e alla valorizzazione di giacimenti documentali da intendere come patrimonio dell’intera collettività e della necessità di gestire in maniera adeguata il fenomeno della digitalizzazione degli archivi così da conservare e restituire le tracce del nostro passato in modo comprensibile anche alle generazioni future. In questo ampio contesto, un focus specifico è stato riservato all’operazione in corso di riordino e di inventariazione dell’archivio storico dell’ABI.