Bancaria - Marzo 2020
	
		
		
		
		
			
				
				La pandemia di Coronavirus sta provocando in tutta l'Unione europea notevoli shock per la salute dei cittadini e per il sistema economico, con conseguenze che rischiano di diventare ...
			 
		
			
								
					
					di Elisabetta Gualandri, Valeria Venturelli 
				 
				La presidenza di Andrea Enria dell'Ssm sta contribuendo a una maggiore disclosure al mercato da parte della Bce in tema azione di vigilanza. La comunicazione pubblica del 28 gennaio 2020 ...
			 
		
			
								
					
					di Donatella Depperu, Giacomo Magnani 
				 
				Quello delle gallerie d'arte è un settore poco studiato, ma interessante per i cambiamenti che vi stanno avendo luogo. Questo articolo analizza i business model delle gallerie italiane ...
			 
		
			
				
				Il rischio strategico (Rs) è destinato sempre più ad assumere un ruolo centrale all'interno della gestione delle banche in generale e dei sistemi di pianificazione strategica e di risk management ...
			 
		
			
				
				Negli ultimi anni il tema del rischio climatico, nell'ambito più generale del rischio ambientale, sta interessando sempre più il mondo bancario e di conseguenza le attività  dell'ABI ...
			 
		
			
				
				In concomitanza con l'attenzione che il mondo riversa sugli impatti che le imprese hanno nei confronti della società  e dell'ambiente, si sviluppa un contesto normativo – dalla direttiva europea del 2014 ...
			 
		
			
				
				L'emergenza provocata dalla pandemia e la necessità  di isolare le persone evitando i contatti hanno permesso l'avvio immediato del telelavoro e lo svolgimento a distanza di tutte le attività  ...
			 
		
			
				
				Corrado Franzi, condirettore centrale della Banca Commerciale Italiana durante la seconda guerra mondiale e direttore del Servizio Filiali Italiane, è la figura meno nota tra gli alti dirigenti ...