Bancaria - settembre 2013
	
		
		
		
		
			
				
				La legge di stabilità  per il 2013 ha introdotto in Italia la Tobin tax, vale a dire un'imposta sulle transazioni finanziarie. Essa è applicata ai trasferimenti di proprietà  di azioni...
			 
		
			
				
				Nonostante i progressi compiuti sul fronte dell'adeguatezza patrimoniale, è ancora necessario fare chiarezza sulla qualità  degli attivi. Si tratta di uno snodo importante che deve essere coordinato...
			 
		
			
								
					
					di Marco Agliati, Generoso Cogliano, Alessandro D’Amuri 
				 
				La corretta misurazione dei fenomeni di business e dei risultati aziendali è una condizione necessaria per prendere decisioni rilevanti. Un processo che deve coinvolgere tutte le strutture...
			 
		
			
		
			
				
				Col crescere delle dimensioni e della complessità  dei sistemi di banche o aziende, il concetto di Too-Big-To-Fail sta cedendo il passo a quello di Too-Complex- To-Survive
			 
		
			
				
				Per la salute finanziaria delle Pmi tre sono le priorità  di azione: migliorare l'accesso al credito e alle fonti di finanziamento non bancarie; ridurre gli oneri amministrativi
			 
		
			
								
					
					di Silvia Benzi, Pietro Penza 
				 
				Uno studio di PwC fa emergere le profonde differenze oggi esistenti in Europa nelle regole contabili e in quelle di vigilanza sui crediti deteriorati: in particolare esse appaiono più severe in Italia...
			 
		
			
								
					
					di Giancarlo Durante, Elsa Fornero, Francesco Micheli, Luigi Prosperetti, Tiziano Treu 
				 
				Recupero di redditività  e produttività  sono le priorità  di cui tener conto in uno scenario che richiede un nuovo modo di fare banca, puntando alla riorganizzazione delle reti...