Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Settembre 2025

Bancaria - Settembre 2025

Una riflessione approfondita sugli effetti che la disruption tecnologica potrebbe generare nel settore creditizio europeo appare indispensabile. È essenziale anticipare i segnali ...
L'Europa si trova ad affrontare crescenti sfide demografiche, tecnologiche e di mercato in un contesto di accresciuta incertezza globale e di radicale mutamento delle politiche interne ...
La presente ricerca, attraverso una content analysis che analizza studi internazionali, in particolare articoli di autori cinesi, evidenzia i punti di forza e le criticità delle diverse applicazioni ...
Questo lavoro illustra alcune anomalie decisionali su come le persone valutano esiti monetari. Le recenti scoperte della psicologia e le neuroscienze della decisione mostrano come ...

La ricchezza delle famiglie: un confronto europeo

di Vincenzo D’Apice, Francesco Masala, Pierluigi Morelli, Gianfranco Torriero
Nel 2024 il valore della ricchezza netta detenuta dalle famiglie europee ha raggiunto i 70.200 miliardi di euro, in crescita del 4,4% rispetto all'anno precedente. Le famiglie italiane ...

Il ruolo strategico dei porti nella transizione energetica globale

di Massimo Deandreis, Alessandro Panaro, Consuelo Carreras
L'articolo esplora il ruolo fondamentale dei porti nella transizione energetica globale, evidenziando la loro evoluzione in hub green & smart. È stato analizzato l'impatto delle tensioni geopolitiche ...
Il 10 febbraio 2025 è stato presentato il rapporto «Less is More. Proposals to simplify and improve European rule-making in the financial sector», frutto di un lavoro iniziato più di due anni fa ...
La finanza digitale si trova all'incrocio tra tecnologia e banche, e richiede una regolamentazione che rifletta le idiosincrasie di entrambe e adotti un approccio ecosistemico. Tuttavia, le proposte pertinenti ...
L'uso delle azioni a voto multiplo, sebbene utile per garantire stabilità decisionale e prevenire acquisizioni ostili, è oggetto di critiche poiché può ridurre la responsabilità degli amministratori ...
Considerati i benefici ascritti all'educazione finanziaria, un obiettivo rilevante diviene quello di stabilire alcune priorità nell'offerta in modo da favorire l'inclusione di alcuni pubblici-obiettivo essenziali ...
A 40 anni dal Libro Bianco di Lord Cockfield, l'articolo ricostruisce il ruolo decisivo del completamento del mercato unico nel rilancio del progetto europeo promosso da Delors, e ...
È uscito con i tempi dell'instant book Il nemico - Elon Musk e l'assalto del tecnocapitalismo alla democrazia; ma non perde una riga di interesse neppure quando la meteora ...