



Archivio sommari » Bancaria - dicembre 2012 » Banche italiane: quali soluzioni per il futuro
Le soluzioni che le banche italiane possono adottare per fronteggiare le difficoltà strutturali del momento vanno da una drastica riduzione della struttura dei costi a un ripensamento del modello di business, con cambiamenti significativi della capacità distributiva, dei modelli di servizio verso le famiglie e le imprese. Nel percorso di cambiamento, un ruolo importante dovrà essere giocato dalla regolamentazione che dovrà garantire un terreno di gioco livellato
Ti interessa questo articolo?