Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Marzo 2025 » Competitività e sostenibilità del sistema agroalimentare: quali interventi finanziari?

Competitività e sostenibilità del sistema agroalimentare: quali interventi finanziari?

di Marco Elio Rottigni
Marzo 2025 - n. 3
Keywords: Sistema agroalimentare, banche, normativa finanziaria
Jel codes: Q18, O13, K20, G21

L'agricoltura resta un comparto di assoluto rilievo nell'economia italiana anche se l'era della specializzazione del credito agrario può considerarsi finita con la Legge Bancaria del 1993. Infatti il supporto finanziario al sistema agroalimentare continua a essere importante per poterne assecondare le specificità, e per questo è fondamentale una stretta collaborazione tra l'ABI e le Associazioni del mondo agricolo. Il sostegno assicurato dalle banche è già oggi rilevante ma ci sono margini di miglioramento, abbandonando alcuni «attrezzi» e rinnovandone altri in base alle nuove esigenze: in particolare il riferimento è al privilegio agrario, alle cambiali agrarie, alla garanzia sussidiaria di Ismea. Occorre inoltre promuovere lo sviluppo sia di imprese di maggiori dimensioni, con capacità produttive e manageriali più elevate, sia di relazioni con il mondo bancario che vadano oltre il tradizionale credito, spingendosi verso prodotti più sofisticati, tipici del mercato dei capitali.

 

Acquista il fascicolo