Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Giugno 2025 » Il contributo della governance interna all’indipendenza delle banche centrali

Il contributo della governance interna all’indipendenza delle banche centrali

di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero
Giugno 2025 - n. 6
Keywords: Banche centrali, governance, accountability
Jel codes: G21, G28, E58

Le banche centrali svolgono un ruolo fondamentale nella stabilità del sistema monetario e finanziario. La loro credibilità è una questione di fondamentale importanza, che poggia sull'accountability e sulla trasparenza che fanno da contrappeso all'indipendenza dal potere esecutivo. Oggi le banche centrali affrontano molte sfide alla loro indipendenza, e i cambiamenti possono suggerire una revisione del paradigma istituzionale delle banche centrali. Tale paradigma include componenti de jure, come il framework regolamentare, ma anche elementi de facto, ossia relativi alle scelte delle banche centrali come organizzazioni in tema di governance interna. Questo articolo propone alcuni spunti per mitigare il rischio di una governance interna inefficace e sul contributo del sistema di presidio dei rischi in un panorama in continua evoluzione e con innovazioni dirompenti come l'utilizzo dell'Ia generativa.

 

Acquista il fascicolo