

Archivio sommari » Bancaria - Ottobre 2025 » Il contributo delle donne italiane al pensiero economico: uno studio delle loro idee e azioni nel corso della storia
Un numero crescente di studi, riferiti principalmente ai paesi anglosassoni, ha cercato di quantificare e contestualizzare il contributo delle donne all'evoluzione del pensiero economico e delle idee economiche, delineandone le peculiarità in termini di innovazione o segregazione dei temi e delle metodologie di ricerca. Tuttavia, la definizione del contesto italiano è ancora limitata. Un recente progetto di ricerca (Echiw - The Economic Thought of Italian Women, 1750-1999) sta cercando di ricostruire il pensiero economico del maggior numero possibile di donne italiane, analizzando le loro idee economiche, il loro impatto sulla cultura economica, la politica, i fatti e la teoria, nonché i loro legami internazionali. A tal fine è stato realizzato il primo censimento in assoluto di queste donne. L'emersione del contributo delle donne all'evoluzione del pensiero e delle idee economiche in Italia porta anche a un ripensamento critico del canone del pensiero economico, delle metodologie utilizzate che ignorano o trascurano sistematicamente il contributo delle donne.