Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Aprile 2025 » Il risparmio retail amministrato dalle banche: l’analisi del rapporto Consob

Il risparmio retail amministrato dalle banche: l’analisi del rapporto Consob

di Francesco Adria, Francesco Quaranta
Aprile 2025 - n. 4
Keywords: Banche, risparmio, strumenti finanziari
Jel codes: G21, G28, G23, E21

È un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d'investimento e nei titoli di Stato; ha una spiccata avversione per il rischio; cerca di evitare gli strumenti finanziari complessi e quelli illiquidi. Nella maggior parte dei casi si muove seguendo i consigli della sua banca e non sembra preoccupato dai conflitti d'interesse che possono condizionare l'attività di consulenza dell'intermediario di fiducia. È questo l'identikit che risulta dall'ultima indagine della Consob sul risparmio amministrato dagli intermediari per conto della clientela retail in Italia, che esamina la composizione dei portafogli da giugno 2010 a giugno 2023. Lo studio evidenzia il ruolo cruciale delle banche nel pilotare le scelte d'investimento dei loro clienti e l'importanza di perseguire l'obiettivo prioritario dell'interesse della clientela nella prestazione dei servizi di investimento.

 

Acquista il fascicolo