Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Settembre 2025 » Il ruolo strategico dei porti nella transizione energetica globale

Il ruolo strategico dei porti nella transizione energetica globale

di Massimo Deandreis, Alessandro Panaro, Consuelo Carreras
Settembre 2025 - n. 9
Keywords: Transizione energetica, porti
Jel codes: Q40, Q50, L91

L'articolo esplora il ruolo fondamentale dei porti nella transizione energetica globale, evidenziando la loro evoluzione in hub green & smart. È stato analizzato l'impatto delle tensioni geopolitiche e dei dazi sulle dinamiche energetiche mondiali, con particolare attenzione al traffico di commodity energetiche attraverso chokepoint strategici come Hormuz e Suez. I porti del Mediterraneo sono descritti come nodi cruciali nella catena di approvvigionamento energetico, mentre gli scali italiani emergono come protagonisti nella transizione verso fonti energetiche sostenibili. Infine, l'articolo sottolinea l'importanza dell'innovazione e della digitalizzazione per mantenere la competitività degli scali e aiutare la crescita economica dei paesi in cui sono localizzati.

 

Acquista il fascicolo