Archivio sommari » Bancaria - settembre 2012 » La protezione del consumatore bancario dopo la crisi: il caso del Consumer Financial Protection Bureau americano
La costituzione del Consumer Financial Protection Bureau si inserisce nel più ampio progetto di riforma del sistema finanziario americano ed è stata fortemente voluta dall’amministrazione Obama per razionalizzare la regolamentazione esistente, assolvere compiti di financial education e proteggere il consumatore bancario a seguitodella crisi. Essa testimonia, inoltre, la grande rilevanza che viene data al tema di un corretto trattamento dei consumatori per la stabilità a lungo termine del sistema finanziario
Ti interessa questo articolo?
Acquista il fascicolo