



Archivio sommari » Bancaria - Giugno 2017 » La tutela del risparmio a settant’anni dall’approvazione dell’articolo 47 della Costituzione
Il risparmio rappresenta una propensione alla speranza e al futuro, un serbatoio di fiducia, attraverso l’aspettativa di miglioramento della propria vita. Il risparmio è quindi un elemento o una condizione dello sviluppo e per questo richiede, proprio sul piano costituzionale, un incoraggiamento e un’adeguata tutela nel tempo.