



Archivio sommari » Bancaria - Giugno 2023 » L'affrancamento fiscale di quote di Oicr, polizze assicurative, riserve di utili e partecipazioni
L'ampio pacchetto di misure riguardanti i redditi finanziari latenti, relative all'affrancamento di quote o azioni di Oicr, di talune polizze assicurative, alla rideterminazione per le persone fisiche non imprenditori, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate residenti dei valori di acquisto delle partecipazioni, costituisce una novità significativa all'interno della legge di bilancio 2023. Si profilano per gli investitori nuove e interessanti opportunità ma anche talune questioni di ordine applicativo, in attesa dei chiarimenti dell'Amministrazione finanziaria.