



Archivio sommari » Bancaria - Dicembre 2018 » Le nuove Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti
A fine 2018 è stata presentata la terza edizione delle Linee guida per la valutazionedegli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie - predisposta dal Tavolo tecnicocoordinato dall'ABI, con la partecipazione dei principali ordini professionali e associazioni del settore immobiliare - che riportano principi, regole e procedure per la valutazione degli immobili a garanzia nell'ottica di promuovere la trasparenza e lacorrettezza nelle procedure di stima, sia nelle operazioni di erogazione dei crediti sianelle emissioni/acquisizioni di titoli rivenienti da operazioni di cartolarizzazione e diobbligazioni bancarie garantite. La nuova edizione è aggiornata ai più recenti standard europei e internazionali.