



Archivio sommari » Bancaria - Aprile 2025 » Luigi Einaudi governatore
Quello di Luigi Einaudi è stato il governatorato di più breve durata. Einaudi fu alla guida della Banca d’Italia dal 5 gennaio 1945 all’11 maggio 1948, ma di fatto non esercitò la funzione dal 31 maggio 1947, quando venne nominato vicepresidente del consiglio e ministro delle Finanze e del Tesoro. Quando Einaudi fu eletto Presidente della Repubblica nel maggio 1948 Donato Menichella, che ne aveva assunto le funzioni l’anno precedente, ne prese anche formalmente il posto al vertice della nostra banca centrale. Il mandato di Einaudi governatore fu perciò particolarmente breve, ma la sua azione di governatore fu straordinariamente rilevante, per la Banca d’Italia e per la ricostruzione dell’economia italiana dopo il fascismo e dopo la Seconda guerra mondiale.