



Archivio sommari » Bancaria - Dicembre 2016 » Luigi Einaudi: rigore etico e chiarezza di linguaggio
È stato presentato a Roma nella sede dell'ABI dal Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana Antonio Patuelli, dal Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana il volume La difficile arte del banchiere di Luigi Einaudi, edito da Laterza in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana e l'Istituto Luigi Einaudi, con nuova postfazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
L'intervento di Antonio Patuelli.