

Archivio sommari » Bancaria - Novembre 2025 » L’uso dell’Intelligenza artificiale nei presidi antiriciclaggio
Per vincere le sfide poste dall'adozione dell'Intelligenza artificiale nel contrasto al riciclaggio è essenziale un approccio strategico e responsabile che guardi oltre l'innovazione tecnologica fine a sé stessa. In questo senso, le banche sono chiamate alla sfida di combinare investimenti mirati in tecnologie avanzate con un solido rafforzamento delle competenze interne, costruendo al contempo un sistema di governance capace di gestire i rischi e massimizzare i benefici delle nuove soluzioni. Al centro di questa trasformazione rimane l'elemento umano: per quanto avanzata, l'Ia può portare a risultati distorti o errati se lasciata operare in isolamento. Le sfide che essa pone non devono essere viste come barriere, ma come stimoli per ripensare i processi e favorirne un'implementazione strategica e sicura.