



Archivio sommari » Bancaria - Gennaio 2025 » Participation exemption: l’estensione agli Stati dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo
Il riconoscimento della participation exemption sulle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate e strumenti finanziari equiparati anche agli Stati dell'Unione europea e dello Spazio economico europeo pone fine alla discriminazione esistente verso tali investimenti finanziari. Non mancano, tuttavia, dubbi sulla correttezza della norma, nonostante i rilevanti chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate.