



Archivio sommari » Bancaria - Gennaio 2023 » Private banking e gestione della ricchezza alla prova del futuro
Considerate le rapide evoluzioni del contesto di mercato e gli impatti attesi per l'industria del Wealth management, le banche private dovranno accelerare il percorso di sviluppo agendo su tre leve chiave: dall'evoluzione della proposizione commerciale al rafforzamento della maturità digitale e all'integrazione di logiche Esg nel proprio modello di business. In questo contesto la velocità di esecuzione delle strategie sarà ancora più importante del solito. Anche le partnership con operatori Fintech e gli sviluppi con logiche open banking saranno sempre più rilevanti per competere e vincere la gara nel mercato del private banking.