



Archivio sommari » Bancaria - ottobre 2013 » Quando le banche saranno dirette?
La più diffusa adozione da parte delle banche tradizionali di processi e modelli di interazione tipici della banca diretta e la crescente confidenza della popolazione bancarizzata con questo modo di fare banca dimostrano il successo di tale modello. Tuttavia, è ora necessario consolidarlo attraverso l’adozione di soluzioni che non si basino solo sui vantaggi economici che la banca diretta offre, ma puntino a fornire un servizio completo veramente alternativo, nei contenuti e nelle modalità, a quello delle banche tradizionali, creando al contempo una relazione fiduciaria con il cliente