

Archivio sommari » Bancaria - Novembre 2025 » Reazione del mercato azionario agli eventi meteorologici estremi nel settore elettrico
Analizziamo la reazione del mercato azionario europeo agli eventi meteorologici estremi, con focus sulle società elettriche europee. Queste detengono portafogli ampi, diversificati e geograficamente distribuiti di centrali, potenzialmente esposte a molteplici eventi. La nostra evidenza mostra che quando un evento meteorologico estremo si verifica nell'area in cui si trova una centrale elettrica, gli investitori reagiscono negativamente nel breve termine; la risposta è più forte se l'impianto è nucleare, solare o eolico e quando l'evento è una tempesta o un'ondata di calore. Inoltre, la reazione di mercato risulta meno negativa per le imprese con una quota maggiore di donne nel consiglio di amministrazione, più amministratori indipendenti e punteggi Esg più elevati. Nel complesso, i risultati supportano in modo coerente l'idea che il mercato incorpori le informazioni sugli eventi estremi nel pricing degli asset e forniscono indicazioni sulle caratteristiche aziendali che attenuano tale risposta.