Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Gennaio 2025 » Rischio commodity e dinamica reddituale delle imprese

Rischio commodity e dinamica reddituale delle imprese

di Lorenzo Faccincani, Alex Sclip, Gianni Zorzi
Gennaio 2025 - n. 1
Keywords: Rischio commodity, mark-up, equilibrio reddituale
Jel codes: E31, E32, G32

Tramite un'analisi delle oscillazioni dei prezzi del petrolio e del gas negli ultimi anni nonché dell'evoluzione di alcuni significativi indici di bilancio riferiti a 16.989 Piccole e Medie Imprese del Triveneto nel periodo 2014-2023, l'articolo esamina criticamente le relazioni intercorrenti tra il rischio commodity e l'equilibrio reddituale delle imprese non finanziarie. Anche in ragione delle tensioni geopolitiche a livello internazionale e dei ritardi nel percorso di transizione energetica verso fonti rinnovabili, viene evidenziata l'opportunità che, in prospettiva, le imprese adottino nella gestione del rischio commodity un approccio olistico che tenga contemporaneamente conto dell'insieme degli altri rischi sostenuti, in primis quello su tassi di interesse, e consideri le concrete possibilità di agire sulla leva del mark-up per ribaltare i rincari sulla clientela nonché di eventualmente ricorrere a idonee soluzioni di copertura.

 

Acquista il fascicolo