



Archivio sommari » Bancaria - Giugno 2025 » Rischio di credito e determinazione delle soglie nel framework Ifrs 9: il Sicr cinematico
Con il principio contabile Ifrs 9, le imprese sono chiamate a definire una soglia di significativo incremento di rischio di credito (Sicr) per classificare il portafoglio creditizio performing in Stage 1 e Stage 2 ai fini della stima della perdita attesa. Nonostante gli operatori abbiano sviluppato diverse soluzioni per definire la soglia, gli approcci presentano carenze o metodologiche o di allineamento ai requisiti Ifrs 9 o di ricorso al giudizio esperto. L'Eba ha recentemente bocciato anche l'approccio basato sui quantili. L'approccio qui proposto, assimilando il profilo di rischio al concetto fisico di velocità e il suo incremento nel tempo a quello di accelerazione, definisce una formula chiusa per la soglia Sicr che supera tutte le criticità registrate. Le grandi banche potranno beneficiare di soglie Sicr pienamente adeguate e basate su una nuova concezione di incremento di rischio; le piccole banche e le imprese potranno inoltre applicarle anche senza basi dati storiche.