



Archivio sommari » Bancaria - Dicembre 2022 » Sforza Fogliani, quando una passione operosa diventa servizio per la comunità
La scomparsa dell’avvocato Corrado Sforza Fogliani giurista, banchiere e studioso appassionato di arte, Presidente d’onore e del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza, istituto di Credito popolare presieduto dal 1986 al 2012, presidente in carica di Assopopolari e vice presidente dell’ABI, ci riporta alla memoria la persona e le innumerevoli iniziative e opere intraprese nel campo del credito e della cultura, che lo hanno impegnato in prima linea quale mecenate e umanista competente, attento, sempre disponibile a valorizzare ciò che poteva ricostruire una memoria, una compagnia umana per il presente e per il futuro in primis di tutta la comunità civile piacentina.