



Archivio sommari » Bancaria - Ottobre 2023 » Dai pagamenti alle Super-App: l’evoluzione verso servizi digitali aggregati
Immersi nel mondo digitale, i consumatori postmoderni hanno perso l'abitudine all'uso del contante preferendo i pagamenti digitali. L'utilizzo dei social network sta dando origine a un nuovo concetto di identità digitale nel quale il consumatore vuole sentirsi parte di una collettività, partecipare a tematiche Esg e instaurare legami diretti con i brand. In risposta a tale cambiamento, in Asia si stanno affermando le Super-App: soluzioni «tutto in uno» che offrono più servizi in un unico touchpoint, inquadrando il pagamento in un ecosistema più ampio. Lo sviluppo di tali soluzioni pone le banche di fronte a sfide e opportunità di partnership con player emergenti. Sapranno le banche superare la logica di constellation a favore dell'integrazione? In considerazione del quadro normativo europeo, quali saranno i fattori chiave su cui far leva?