



Archivio sommari » Bancaria - Ottobre 2023 » Redditività, responsabilità e regole nel futuro della banca
Il successo di una banca nel futuro dipende sia da nuovi investimenti da realizzare adesso, imprescindibili per affrontare le due sfide titaniche in ambito digitale e green, sia dal ripensamento degli attuali modelli di business e del quadro regolamentare vigente. Regole e innovazione, infatti, si pongono come due potenti fattori di cambiamento, purché le regole seguano i cambiamenti tempestivamente, coerentemente e adeguatamente. Le banche potranno così contribuire alla ricerca di soluzioni globali, al finanziamento dei nuovi investimenti delle imprese, a rafforzare il collegamento con i mercati dei capitali.