Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Giugno 2025

Bancaria - Giugno 2025

Semplificare per crescere

di Antonio Patuelli
Viviamo una fase inedita di grandi incertezze e tensioni internazionali e di costi energetici eccessivi per le imprese e le famiglie italiane. Occorre divenire più dinamici, semplificando, non certo abolendo ...
Nel nuovo ecosistema digitale, autorità di regolamentazione finanziaria e responsabili delle politiche fiscali affrontano tre sfide cruciali: definire principi comuni per garantire coerenza ...
Esistono modi diversi di svolgere l'attività bancaria da cui scaturiscono performance e indicatori di bilancio parimenti diversi. Fra questi modi di esercitare il ruolo della banca non si può affermare che ...

Rischio di credito e determinazione delle soglie nel framework Ifrs 9: il Sicr cinematico

di Luca Giordano, Alessandro Vistocco, Roberto Bartocetti
Con il principio contabile Ifrs 9, le imprese sono chiamate a definire una soglia di significativo incremento di rischio di credito (Sicr) per classificare il portafoglio creditizio performing ...
L'evoluzione dei metodi di pagamento digitali ha trasformato il modo in cui il cervello elabora l'uso del denaro, rendendo necessario andare oltre le sole analisi psicologiche. In questo studio ...
Le banche centrali svolgono un ruolo fondamentale nella stabilità del sistema monetario e finanziario. La loro credibilità è una questione di fondamentale importanza, che poggia sull'accountability ...
L'Italia ha la necessità di adottare un nuovo paradigma di sviluppo turistico, capace di rispondere alle grandi transizioni in atto. Un modello fondato sulla qualità e sulla sostenibilità ...