Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Ottobre 2025

Bancaria - Ottobre 2025

Il potere finanziario pubblico risulta del tutto allocato presso gli Stati, ma l'unione economica e monetaria della fine del secolo passato ha posto le condizioni per l'avvio ...
Le profonde trasformazioni in atto in ambito mondiale interessano ormai anche il settore bancario e finanziario, in particolare per quanto riguarda la garanzia ...

Rating Esg, Rischio e Rendimento: Evidenze dall’Indice S&P 500

di Fabiomassimo Mango, Federica Castro, Mavie Cardi, Cosimo Paccione
Il crescente interesse per i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) ha portato gli asset manager a sviluppare nuovi approcci di allocazione strategica che integrino ...

Otto dimensioni in un mondo che cambia

di Ildegarda Ferraro, Rossana Morea
Il crescente interesse per i faaTutte le sfide tracciano uno scenario di punti di debolezza ma soprattutto anche di punti di forza e opportunità da individuare, costruire e cogliere. Dall'innovazione ...ttori ambientali, sociali e di governance (Esg)...
La riforma dell'ordinamento fiscale italiano in essere costituisce una occasione proficua per una complessiva rivalutazione della tassazione sul risparmio, nella prospettiva ...
Il Documento d'intesa elaborato con il Tribunale di Milano per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate segna un importante traguardo ...
Il settore bancario svolge un ruolo fondamentale nella grande trasformazione ambientale e sociale. Tuttavia nell'attuale contesto di forte dibattito sulla sostenibilità, caratterizzato ...

Il metodo Okr e la trasformazione organizzativa Teal in banca: un’applicazione nell’antiriciclaggio

di Massimiliano Baldoni, Marco Ciabini, Alan Benassi, Stelvio Gori, Laura Posca
L'articolo analizza l'implementazione del metodo Objectives and Key Results nell'unità Antiriciclaggio di Credem come strumento di performance management ...
A ottobre 2025 il giro di boa anche in Italia nel percorso segnato dal regolamento europeo sui bonifici istantanei. Con l'obbligo di offerta dei bonifici istantanei ...
Un numero crescente di studi, riferiti principalmente ai paesi anglosassoni, ha cercato di quantificare e contestualizzare il contributo delle donne all'evoluzione del pensiero ...
Nel contesto dei «difficili anni Settanta», Filippo Maria Pandolfi, Ministro del Tesoro, fu protagonista di interventi cruciali per l'economia italiana: la stesura del Piano Pandolfi ...
Nel contesto deaSeicentoventi pagine, dieci sezioni, venti saggi, trentaquattro autori: questi i numeri che caratterizzano il volume curato da Pierluigi Ciocca e Giangiacomo Nardozzi sul pensiero economico ...i «difficili anni Settanta», Filippo Mari...