Bancaria - Aprile 2025
di Donato Masciandaro, Olimpia Cucciniello, Fabio Travaglino, Maria Iride Vangelisti
Il lavoro analizza le iniziative realizzate in occasione del Mese dell'educazione finanziaria dal 2018 a oggi: i dati, vista la rilevanza assunta dalla manifestazione, sono una buona approssimazione ...
Gran parte della letteratura accademica sul ruolo delle banche centrali sostiene la necessità di adattare gli strumenti di politica monetaria per incoraggiare le attività «verdi» e di integrare ...
di Paolo Fiorillo, Gianluca Santilli
Analizzare il legame tra i profili di sostenibilità delle banche e dei propri azionisti è cruciale per comprendere se essi condividono e si approcciano allo stesso modo verso la sostenibilità. Questo studio ...
di Andrea Odille Bosio, Jonathan Taglialatela, Angelo Meda
I fondi sostenibili hanno attratto significativi flussi di capitale negli ultimi dieci anni, ma la ricerca accademica non ha rilevato differenze sistematiche rispetto ai fondi tradizionali. La classificazione Sfdr ...
Con la sentenza n. 192, la Corte costituzionale ha espresso puntuali giudizi sulla costituzionalità di diversi articoli e commi della legge n. 86/2024 avanzando precisazioni e chiarimenti ...
I rating erano già in uso prima di Basilea 2 come formidabili strumenti di gestione. Basilea 2 li adotta in modo proficuo: i rating interni rappresentano la sintesi del giudizio di affidabilità ...
di Alessandro Carpinella, Giampaolo Masciadri, Mariachiara Accica
Dopo un quindicennio a ritmo vertiginoso, la corsa sta rallentando. I risultati 2019-2023 di 260 operatori mostrano ancora un incremento dei fatturati e delle marginalità ma la riduzione ...
di Francesco Adria, Francesco Quaranta
È un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d'investimento e nei titoli di Stato; ha una spiccata avversione per il rischio; cerca di ...
Quello di Luigi Einaudi è stato il governatorato di più breve durata. Einaudi fu alla guida della Banca d’Italia dal 5 gennaio 1945 all’11 maggio 1948, ma di fatto non esercitò la funzione dal 31 maggio 1947 ...